Funzioni

Introduzione

Pagengo offre un'interfaccia intuitiva e organizzata per la gestione degli account clienti, con strumenti pensati per migliorare la gestione di progetti, fatture e documenti. La dashboard principale fornisce una panoramica chiara dello stato delle attività e delle fatture, consentendo agli utenti di monitorare facilmente i progressi e gestire le scadenze.


Questa è la Home Page per gli account clienti su Pagengo.

La struttura si divide in tre sezioni principali, con funzioni essenziali per una gestione efficace, ecco una panoramica generale sulle funzioni della pagina:

1. Menu di Navigazione Principale (Parte Superiore)

Collocato in alto, include le seguenti opzioni:

  • FAQ: per ottenere risposte rapide alle domande frequenti.
  • Progetto: accesso ai dettagli dei progetti attivi e passati.
  • Fatture: gestione e visualizzazione delle fatture emesse.
  • Contratti: repository per i contratti attivi.
  • Preventivi e Proposte: controllo e gestione delle offerte.
  • Ticket Supporto: assistenza per eventuali problematiche o domande.
  • Spedizioni: gestione dei dettagli relativi alle consegne.

2. Sezione di Navigazione Rapida (Parte Superiore Destra)

    • Files: accesso rapido ai documenti condivisi.
    • Calendario: pianificazione e gestione delle attività in corso.

3. Sezione Funzionale (Parte Centrale)

  • Riepilogo Progetti: un rapido aggiornamento sullo stato attuale dei progetti: Non avviato, In lavorazione, In attesa, Cancellato, Finito.
  • Info Fattura Rapide: un riepilogo delle fatture, incluse: Non Pagata, Pagata, Scaduta, Parzialmente Pagata. Infine, sempre nella sezione centrale è presente un grafico analitico sottostante per monitorare visivamente lo stato delle fatture distribuite per mese.
  •  

 

Progetto

Questa pagina fornisce una panoramica sullo stato dei progetti gestiti dal cliente, suddivisi in categorie come Non avviato, In lavorazione, In attesa, Cancellato e Finito.

È essenziale per monitorare il progresso e la gestione delle attività assegnate, offrendo la possibilità di accedere velocemente ai dettagli rilevanti

  • Riepilogo Progetti: Mostra il numero di progetti e in che stato della produzione si trovano, cliccando sarà possibile visualizzare la tipologia di progetto
  • Tabella dei progetti: Consente di visualizzare i dettagli di ciascun progetto (inizio, fine, tipo di fatturazione e stato).
  • Ricerca avanzata: Funzione di filtro e ricerca per una gestione più efficiente.

Fatture

Questa pagina è dedicata al controllo finanziario e offre un riepilogo chiaro delle fatture emesse, con statistiche sullo stato dei pagamenti (Non pagata, Pagata, Scaduta, Parzialmente pagata). Il grafico aiuta a comprendere l’andamento delle transazioni nel tempo.

  • Riepilogo dei pagamenti: Statistiche su tutte le fatture attive.
  • Tabella dettagliata: Mostra il numero della fattura, la data di emissione, la scadenza, l'importo e lo stato attuale.
  • Visualizzazione grafica: Permette di avere un quadro temporale dell’andamento dei pagamenti per una gestione proattiva.

Contratti

Sezione utile per tenere traccia dei contratti attivi o conclusi. Consente ai clienti di avere un controllo chiaro sui termini contrattuali, incluse le date di inizio e fine e lo stato della firma.

  • Grafico dei tipi di contratti: Visualizza statistiche sui contratti in base alla tipologia.
  • Tabella contratti: Dettagli specifici per ogni contratto, inclusi tipo, firma, e durata.

Preventivi

Questa sezione gestisce i preventivi (o stime) inviate al cliente, con una chiara distinzione tra Inviato, Scaduto, Rifiutato e Accettato. È fondamentale per valutare lo stato delle offerte economiche e pianificare eventuali azioni successive.

  • Statistiche dei preventivi: Mostra la distribuzione per stato.
  • Tabella dettagliata: Includono il numero del preventivo, la data di emissione, la scadenza, l’importo e lo stato attuale.

Proposte

Sezione dedicata alla gestione delle proposte commerciali. Permette di organizzare le offerte inviate e di tenere traccia del loro stato (ad esempio, Accettato o Valido fino a una certa data).

  • Tabella proposte: Dettagli come oggetto, importo totale, validità temporale e stato.

Ticket supporto

Sezione pensata per gestire le richieste di assistenza o supporto, suddivise per stato (Aperto, In lavorazione, Risposto, In sospeso, Chiuso). Ideale per mantenere una comunicazione chiara e veloce con il supporto tecnico o amministrativo.

  • Statistiche ticket: Visualizza lo stato delle richieste.
  • Tabella di gestione: Elenca i ticket con informazioni come oggetto, cliente, reparto, priorità e stato.

Spedizioni

Pagina per il monitoraggio delle spedizioni. Consente ai clienti di verificare lo stato degli invii associati ai propri progetti o ordini, garantendo una gestione logistica accurata.

  • Tabella spedizioni: Dettagli come numero di spedizione, data di creazione e stato attuale.

Calendario

Il calendario di Pagengo è uno strumento essenziale per la gestione efficiente dei tuoi compiti e progetti, permettendoti di pianificare in modo dettagliato ogni aspetto del tuo lavoro. Grazie alla sua struttura intuitiva, ti consente di avere una visione d'insieme e di gestire le tue attività in modo strategico.

Quando clicchi su una casella vuota del calendario, puoi aggiungere un nuovo evento. Nella finestra che si aprirà, puoi inserire tutte le informazioni rilevanti, come:

  • Titolo dell'evento: una descrizione chiara e sintetica del compito o progetto.
  • Data e ora: per programmare esattamente quando il compito o l'evento deve essere eseguito.
  • Note aggiuntive: dettagli o indicazioni che ritieni utili per svolgere l'attività al meglio.

Una volta creato l'evento, potrai visualizzare i compiti assegnati direttamente nel calendario, così da avere un quadro chiaro delle tue scadenze. Il calendario ti permette anche di gestire ogni attività in micro-obiettivi, frammentando i compiti più complessi in task più piccoli e gestibili. In questo modo, puoi ottimizzare il flusso di lavoro e mantenere alta la produttività, assicurandoti di rispettare ogni deadline.

Il calendario è quindi uno strumento potente per mantenere ordine e chiarezza nella gestione delle attività, migliorando l'organizzazione e facilitando il raggiungimento dei tuoi obiettivi.